Medicina Ayurveda
Poliambulatorio Medineur
Viale Del Poggio Fiorito, 27
00144 – Roma
Tel. 065920932 Email: poliambulatorio@medineur.it
Vision
Ritengo che ogni individuo sia unico e differente da tutti gli altri, un unica entità in cui l’aspetto psicologico, fisico e spirituale è collegato ed in grado di influenzare l’intero equilibrio di salute e benessere. Il mio obiettivo è realizzare un punto di incontro che diventi concretamente un luogo di riferimento in cui realizzare un progetto personalizzato per ogni individuo
Mission
Prendermi cura della salute e del benessere di ogni singolo individuo, rendendolo consapevole della sua unicità e straordinarietà. Avvalendomi di un team di esperti in campi medici potremo fornire un’analisi integrata e creare un percorso di cura e prevenzione personalizzato di uno stile di vita che risponda in maniera completa allo sviluppo armonico di ogni persona. La fiducia è ciò che rende più facile la relazione e permette la realizzazione di un solido rapporto a lungo termine.
Valori
Ho deciso di mettere al centro del mio universo la soddisfazione delle persone ed il loro benessere, creando un rapporto di fiducia profondo e duraturo, ascoltando e individuando le fragilità di ogni individuo, integrando le mie conoscenze mediche con quelle di altri professionisti.
Oltre 5000 anni fa si sviluppò, in India, un sistema curativo completo chiamato Ayurveda (AYU – VITA VEDA – CONOSCENZA). L’Ayurveda è una scienza unica che oltre a curare gli squilibri del corpo, si occupa anche della mente e dello spirito con l’obiettivo di insegnare uno stile di vita ottimale a mantenere lo stato di salute. Proprio per questo l’Ayurveda è considerata la medicina della prevenzione, seguendo i suoi principi possiamo rimanere sani per lungo tempo. Uno degli aspetti più importanti della diagnostica e della terapia nella medicina ayurvedica è quello di considerare l’individuo unico e irripetibile, differente quindi da tutti gli altri. Secondo l’Ayurveda esistono tre principi fondamentali e fisiologici chiamati DOSHA, essi regolano le differenti funzioni del corpo e della mente. L’equilibrio o lo squilibrio di questi tre elementi determinano lo stato di salute o di malattia. Sono molteplici i fattori che influenzano questi tre principi, l’alimentazione, il lavoro, l’attività fisica, l’ambiente, le stagioni. Attraverso l’utilizzo di questa scienza, in sinergia con altre metodiche, si persegue l’obiettivo di favorire l’equilibrio psicofisico per il raggiungimento di uno stato di salute ottimale attraverso un processo consapevole di cura.
CURA E PREVENZIONE
È un sistema completo e integrato che si avvale di varie metodiche: alimentazione corretta, preparati Ayurvedici, trattamenti terapeutici per il corpo, meditazione trascendentale, pranayama, asanas e Panchakarma. La terapia più idonea verrà stabilita con la diagnosi del polso.
LA DIAGNOSI DEL POLSO
La lettura del polso è la più antica procedura per determinare la costituzione psicofisica dell’individuo. Si tratta di un esame semplice, piacevole e non invasivo, attraverso il quale, il medico, valuterà lo stato di salute delle 3 fisiologie del vostro corpo: VATA, PITTA e KAPHA, chiamate DOSHA. Quando i dosha sono in equilibrio producono salute.L’Ayurveda è un viaggio che dura tutta la vita
SERVIZI
Servizi
- INTEGRATORI
- ALIMENTAZIONE ayurveda
- CURA IDROPINICA
- Trattamenti ayurvedici
- Insegnamento degli stili di vita
Diagnostica
- DIANOSI DEL POLSO
CINZIA PANICO
DIRETTORE SCIENTIFICO
MEDICO CHIRURGO
ESPERTO IN NUTRIZIONE
MEDICINA BIOINTEGRATA
Medicina Ayurveda

Alimentazione e ayurveda
Per l’Ayurveda una buona alimentazione è un elemento fondamentale per la salute ed il benessere. Alimnentarsi significa aiutare il corpo a trasformare i nutrienti disponibili negli alimenti, in energia e in cellule nuove. Per questo il sistema digerente deve funzionare bene, per assorbire al meglio i nutrienti. Un cibo di qualità dovrà essere appropriato alla costituzione di ciascuno. In questo senso l’Ayurveda interviene con consigli e prescrizioni quali, ad esempio, l’uso di determinate spezie, l’uso del burro chiarificato, sorseggiare tè di erbe e spezie, bere acqua calda ecc.
BURRO CHIARIFICATO
Il Ghee è un burro biologico, privo di proteine, sale e acqua, conosciuto anche come burro chiarificato. Nell’ Ayurveda è considerato un elemento nutrizionale di base molto importante. Può essere usato come condimento al posto dell’olio o per friggere anche ad alte temperature senza perdere le sue qualità nutritive- Non si altera e non necessita di refrigerazione. Sciolto nel latte caldo, la sera, aiuta a dormire meglio favorendo l’evacuazione mattutina. Non appesantisce, aiuta la digestione e favorisce il colesterolo “buono”.
IL LASSI LO YOGURT CHE FA BENE
Bevanda piacevole e curativa, favorisce la digestione, rafforza la flora batterica e aiuta il sistema immunitario intestinale . Ottimo in caso di stipsi e/o diarrea, apporta fermenti lattici vivi, enzimi, calcio, proteine, e vitamine del gruppo B soprattutto B12.
PREPARAZIONE: utilizzare sempre yogurt biologico intero e naturale! Diluire con acqua in base alla prescrizione del medico Ayurvedico. Battere con una frusta, fino ad ottenere una bevanda schiumosa e senza grumi. Su indicazione del medico si possono aggiungere spezie quali cannella, pepe nero, cumino ecc., zucchero di canna e sale himalayano.
CURA IDROPINICA CON ACQUA CALDA
In Ayurveda bere regolarmente acqua calda è uno dei metodi migliori per eliminare l’eccesso di AMA (il non digerito). Si tratta di scorie, tossine e residui di cibo che, a causa della cattiva digestione si formano nel tratto gastrointestinale. Ama indebolisce i tessuti ed è corresponsabile di ogni malattia. Ma Ama si genera anche nella psiche come conseguenza di emozioni e sentimenti “non digeriti”, non elaborati, di ansie e conflitti non risolti.
PREPARAZIONE: portare ad ebollizione l’acqua oligominerale naturale almeno 10-15 minuti prima di berla; dopo averla fatta riposare 2-3 minuti versala in un thermos. I benefici si ottengono non tanto dalla quantità di acqua, ma dalla frequenza con cui si beve: sono sufficienti due-tre sorsi ogni mezz’ora o ogni ora. Il medico ayurvedico prescriverà l’aggiunta di zenzero.
L’IMPORTANZA DELLE SPEZIE IN AYURVEDA
Non è necessario essere un grande cuoco per cucinare un pasto ayurvedico. Basta infatti includere nella dieta tutti i sei sapori raccomandati dall’Ayurveda o selezionare una alimentazione perso8nalizzata di tipo Vata, Pitta o Kapha. L’utilizzo delle spezie specifiche per la propria costituzione saranno un valido aiuto per promuovere il proprio benessere a tavola. Sarà il medico ayurvedico, dopo un consulto con la diagnosi del polso, a definire la costituzione ayurvedica e prescrivere i Churna specifici.
LE TISANE: BENESSERE PER IL CORPO E PER LA MENTE
L’Ayurveda raccomanda l’uso delle tisane secondo la costituzione Vata, Pitta o Kapha. Le tisane erbalizzate, grazie al loro straordinario sapore, aiutano a ristorare ed equilibrare la mente ed il corpo. Pertanto per calmare e rilassare sceglieremo una tisana a base di liquirizia e spezie per Vata, per rinfrescare una tisana a base di cardamomo e spezie per Pitta ed infine, per stimolare e riscaldare una tisana a base di zenzero e spezie per Kapha.

Integratori e oli essenziali
L’uso di integratori alimentari in Ayurveda sono di fondamentale importanza in quanto favoriscono le funzioni fisiologiche mantenendone gli equilibri o aiutandone il ripristino. Fin dalle sue origini l’Ayurveda ha sempre fatto ricorso al potere e all’intelligenza della Natura come strumenti per mantenere o aiutare a ristabilire lo stato di salute. Il medico ayurvedico, previo consulto, prescriverà l’uso degli integratori specifici per migliorare il proprio stato di benessere fisico e psichico
GLI OLI ESSENZIALI
l’uso degli olii essenziali specifici favorisce l’equilibrio attraverso i sensi. Un profumo incantevole, stimolando i sensi, risveglia la memoria e rivitalizza e rilassa, L’odorato attiva immediatamente le emozioni in quanto i recettori sensoriali della mucosa nasale sono direttamente collegati con il sistema nervoso. L’odorato ha una grande influenza sull’individuo ed è un mezzo ideale per favorire l’equilibrio e l’armonia della mente e del corpo. Tramite il consulto ayurvedico si prescriverà la sinergia di olii più idonea a favorire l’equilibrio

Le terapie ayurvediche
Il massaggio ayurvedico è parte integrande della medicina ayurveda ed ha come obiettivo quello di ripristinare una condizione di equilibrio all’interno del corpo, stimolando il benessere fisico e mentale.
MASSAGGIO CON OLIO
L’automassaggio con olio è un’ autoterapia da attuare, preferibilmente, tutte le mattine prima della doccia. Si massaggia tutto il corpo per circa 8-10 minuti con olio VATA, PITTA o KAPHA in base al DOSHA in squilibrio. Al termine si procede con la doccia utilizzando un detergente adatto (privo di tensioattivi) al fine di eliminare le tossinenere sani per lungo tempo.
ABHYANGA
Massaggio su tutto il corpo con olio caldo erbalizzato. Questo trattamento ha una funzione primaria nel Panchakarma, penetrando attraverso la pelle smuove le impurità dai tessuti e le convoglia verso i canali di circolazione per essere eliminate. Secondo i testi classici ayurvedici notevoli sono i benefici dell’Abhyanga per il corpo e per la mente
SHIROABHYANGA
Questo trattamento terapeutico inizia con il massaggio Abhyanga su tutto il corpo e prosegue con un flusso di olio caldo, continuo e regolare sulla fronte che induce ad un profondo stato di rilassamento. Questo trattamento è ideale per pacificare gli squilibri di VATA e ridurre i fattori di rischio che potrebbero portare tensioni al capo, insonnia, stress mentale, ipertensione
La salute è il nostro scopo, che raggiungiamo con la medicina ayurveda!
FAQ – DOMANDE FREQUENTI
Che cos’è l’Ayurveda?
L’Ayurveda come medicina internistica può affrontare qualsiasi problematica sia come cura unica sia come integrazione ad altri percorsi terapeutici.
Può sicuramente aspirare a mantenere un equilibrio integrato tra sistema ormonale, immunitario, nervoso e psichico. È un sistema medico completo che riguarda non solo il trattamento e la cura di malattie specifiche ma anche la salute in tutti i suoi aspetti interiori: l’essere umano nel suo olismo. Ma è soprattutto la Medicina della Prevenzione
La possono fare tutti ?
Certamente, e sempre dopo un’attenta anamnesi si valuterà la modalità con la quale intervenire
L’Ayurveda può aiutare a tornare in forma ?
Secondo l’Ayurveda la chiave per raggiungere e mantenere il proprio peso-forma si snoda attraverso il rafforzamento della digestione, l’ottimizzazione del metabolismo e la disintossicazione dell’organismo. Tutto questo è il fulcro di azione della Medicina Ayurveda, ed è la ricetta vincente per tornare in forma.
Posso usare gli integratori ayurvedici con altri farmaci ?
Sicuramente, Infatti molto spesso i preparati ayurvedici vengono inseriti in un piano di cura farmacologico preesistente
POLIAMBULATORIO MEDINEUR
Viale del Poggio Fiorito 27 – 00144 Roma
Email: poliambulatorio@medineur.it
Tel: 065920932
Dieta chetogenica: effetti collaterali o reali benefici?
La dieta chetogenica si basa su un apporto molto basso o nullo di zuccheri (o carboidrati), un normale apporto di proteine ed è ricca di grassi. Tale regime alimentare induce nell’organismo la "chetosi", una condizione che porta il cervello e quindi l'organismo ad...